L’Archivio della Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo è costituito da diversi fondi archivistici appartenuti a illustri casate del Veronese (Moscardo, Morando, Giuliari-Franzoso) del Vicentino (Poiana) e del Veneziano (Erizzo) confluiti tramite legami matrimoniali nell'archivio Miniscalchi lungo un arco temporale che va dall'XI al XIX secolo.
Le tipologie documentarie individuate sono quelle tipiche degli archivi di famiglie nobiliari: istrumenti, sciolti o in forma di registro, attestanti titoli, testamenti, divisioni, successioni e commissarie, doti e speciali giurisdizioni; fascicoli di atti e scritture processuali e stampe in causa; registri e fascicoli di documentazione di interesse patrimoniale delle famiglie Miniscalchi-Erizzo, Moscardo, Erizzo; mappe; corrispondenza privata e carteggi di natura letteraria, scientifica e politica di membri della famiglia Miniscalchi con esponenti di rilievo del panorama culturale e governativo veronese; archivi personali di alcuni illustri esponenti della famiglia Miniscalchi-Erizzo.