Per numero di esemplari questa raccolta risulta la più consistente all’interno del Museo; costituita da circa duecento pezzi, alcuni di questi autentici capolavori, comprende esemplari di istoriati rinascimentali; porcellane francesi di età napoleonica; piatti e contenitori da farmacia del XVII e XVIII secolo; grandi vasi neo-rinascimentali e piccole sculture in argilla del XIX secolo.
Splendido è il piatto in maiolica appartenuto in origine al servizio di Isabella d’Este. Si tratta di uno dei ventidue esemplari superstiti, realizzati da Nicola da Urbino tra il 1519 e il 1525.
Tra i nuclei più significativi si segnala il ”servito di gala” della famiglia Miniscalchi-Erizzo, costituito da centotre porcellane decorate con figure di uccelli, farfalle e frutta, prodotte dalla prestigiosa manifattura parigina Darte aîné.
Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo Via San Mammaso 2/a - 37121 Verona Tel +39 045.8032484 C.F. 80027160235 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.