La raccolta è costituita da raffinati oggetti provenienti dalla Collezione di Ludovico Moscardo. Gli esemplari sono riconducibile all’area tedesca, francese e italiana e coprono un arco cronologico compreso tra il primo quarto del XV secolo e la fine del XVII secolo.
Di particolare pregio sono le sei placchette in osso e avorio - due rettangolari e quattro trapezoidali - intarsiate con la tecnica così detta alla certosina, parti di un cofanetto realizzato dalla celebre “Bottega degli Embriachi”, fondata a Firenze e poi trasferita a Venezia dopo il 1393. Le decorazioni figurative propongono scene tratte da storie mitologiche o da avvenimenti e leggende riferiti alla vita di Santi.
Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo Via San Mammaso 2/a - 37121 Verona Tel +39 045.8032484 C.F. 80027160235 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.